L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale USAID ha donato una ingente somma a tutti i 13 Distretti Italiani per aiutare l’istruzione durante la pandemia Covid-19.
Il nostro Distretto 2042 ha permesso la donazione da parte dei Club partecipanti di 240 chromebook agli Istituti che ne hanno manifestato il bisogno, a seguito di un assessment territoriale che ha coinvolto i singoli Club. I chromebook verranno donati ai ragazzi più in difficoltà per lo svolgimento della DAD (didattica a distanza).
Il 21 marzo 2021 il Rotary ha celebrato la Giornata Rotariana dell’Ambiente ed una moltitudine di iniziative hanno tenuto luogo nel Distretto 2042, nei diversi Club, anche se coordinati tra loro dalla Commissione Ambiente.
Il nostro Club ha partecipato con il RC Bergamo Alta ad un progetto di sensibilizzazione green: ogni Socio ha compilato un questionario sulle proprie abitudini virtuose ed ha contribuito alla costruzione di una Ecogallery comune, costituita da fotografie tese a dimostrare le azioni virtuose compiute in favore dell’ambiente.
In un Club la cui identità è fortemente spinta verso la professionalità e la valorizzazione della stessa per la creazione di progetti e service, si è inteso programmare - in un periodo in cui difficilmente si può “uscire” per lo svolgimento di attività che comportino la presenza fisica dei Soci sul territorio- un percorso di condivisione di nuovi skills, diretti ai Soci Rotariani, ai Rotaractiani ed agli Amici partecipanti.
Il percorso vede trattati temi come la ottimizzazione del tempo e delle proprie capacità, la gestione della leadership, la resilienza dei professionisti e degli imprenditori, le nuove tecnologie quali la trasformazione digitale e l' industria 4.0 e gli elementi essenziali per lo svolgimento di un progetto.
Ottobre è per il Rotary il mese dello Sviluppo Economico Comunitario, oltre che il mese in cui si celebra in tutto il Mondo la Giornata di eradicazione della Polio, per la quale verranno organizzate una serie di manifestazioni e contributi per la raccolta fondi in favore di End Polio Now, quest'anno di certo più difficile.
Uno dei cavalli di battaglia dei nostri service di Club è sicuramente quello legato al sostegno delle realtà territoriali, nelle necessità legate principalmente agli ausili economici ed alimentari alle famiglie con disagio.
Dal 2016 con il "Pasto Sospeso", il nostro Club, nelle sue varie iniziative di anno in anno reiterate, ha aiutato molte famiglie sul territorio, tramite la Società San Vincenzo De Paoli. In particolare, lo ha fatto e tutt'ora lo fa attraverso i ristoranti di Monza e Provincia, attraverso la raccolta di donazioni ed eventi che prontamente il Club nel tempo ha organizzato - ed intende continuare ad organizzare.
|